You are working on Staging1

Noè Ponti Cancella Dressel: É Record Del Mondo Nei 100 Farfalla

Braden Keith
by Braden Keith 0

December 14th, 2024 Italia, News

2024 SHORT COURSE WORLD CHAMPIONSHIPS

RECAP LIVE

Noè Ponti ha riscritto la storia dei 100 metri farfalla maschili stabilendo un nuovo record mondiale con un incredibile tempo di 47.71, migliorando di 0.07 secondi il precedente primato di Caeleb Dressel (47.78) che resisteva dal 2020.

100 METRI FARFALLA MASCHILI – FINALE

TOP 8

  1. ORO Noè Ponti (SUI), 47.71 RECORD DEL MONDO
  2. ARGENTO Maxime Grousset (FRA), 48.57
  3. BRONZO Matthew Temple (AUS), 48.71
  4. Michele Busa (ITA), 49.08
  5. Simon Bucher (AUT), 49.19
  6. Andrei Minakov (NAB), 49.21
  7. Simone Stefani (ITA), 49.29
  8. Dare Rose (USA), 49.37

Ponti ha costruito il suo record con una partenza rapidissima (10.19 ai 25 metri) e un passaggio ai 50 metri di 22.16, mantenendo un ritmo impeccabile e chiudendo con lo stesso parziale ai 75 metri del precedente record.

Questa prestazione eccezionale porta Ponti tra le leggende della specialità, evidenziando una tecnica e una velocità di altissimo livello. Con questo risultato, Ponti si aggiudica il premio di 25.000 dollari, segnando uno dei momenti più memorabili dei Mondiali in vasca corta di Budapest 2024.

Tabella comparativa tra il precedente e l’attuale record mondiale:

Parametro Precedente WR Attuale WR
Tempo 47.78 47.71
Atleta Caeleb Dressel (USA) Noè Ponti (SUI)
Data 21 novembre 2020 13 dicembre 2024
Location Budapest (HUN) Budapest (HUN)
Passaggio 25m 10.65 10.19
Passaggio 50m 22.44 22.16
Passaggio 75m 34.62 34.62

Il nuovo record mondiale di Noè Ponti nei 100 metri farfalla maschili rappresenta un ulteriore passo avanti nella specialità, migliorando di 0.07 secondi il precedente primato stabilito da Caeleb Dressel nel 2020.

La chiave del successo di Ponti è stata la sua partenza esplosiva, con un passaggio ai 25 metri di 10.19, significativamente più veloce rispetto ai 10.65 del record di Dressel. Ai 50 metri, Ponti ha mantenuto un margine di vantaggio con 22.16, rispetto ai 22.44 di Dressel, dimostrando un’accelerazione eccezionale. È interessante notare che i passaggi ai 75 metri sono identici tra i due record (34.62), ma Ponti è riuscito a chiudere con una maggiore efficienza negli ultimi 25 metri, siglando il nuovo primato.

Maxime Grousset (FRA) ha conquistato la medaglia d’argento con un tempo di 48.57, frutto di un’ottima distribuzione del ritmo, che gli ha permesso di mantenere la seconda posizione dall’inizio alla fine della gara. Il francese ha dimostrato grande solidità nei passaggi centrali, con un tempo ai 50 metri di 22.56 e ai 75 metri di 35.32.

Il bronzo è andato a Matthew Temple (AUS), che ha chiuso in 48.71. Temple ha iniziato leggermente più lento rispetto agli avversari principali, ma ha recuperato terreno nel secondo 50, mettendo in evidenza un’ottima capacità di chiusura. Il suo passaggio ai 50 metri di 22.52 e ai 75 metri di 35.37 gli ha garantito il terzo gradino del podio.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of


0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Braden Keith

Braden Keith

Braden Keith is the Editor-in-Chief and a co-founder/co-owner of SwimSwam.com. He first got his feet wet by building The Swimmers' Circle beginning in January 2010, and now comes to SwimSwam to use that experience and help build a new leader in the sport of swimming. Aside from his life on the InterWet, …

Read More »