You are working on Staging1

Doping: Roman Bondarenko Accetta Una Squalifica Di Tre Anni Decisa Dall’IPC

Braden Keith
by Braden Keith 0

January 22nd, 2025 Italia

L’atleta paralimpico ucraino Roman Bondarenko ha accettato la squalifica di tre anni imposta dal Comitato Paralimpico Internazionale (IPC), in seguito alla rilevazione di sostanze proibite in un campione di urina prelevato durante le competizioni dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024.

La Violazione e le Sanzioni

Secondo il comunicato rilasciato dall’IPC, il campione di Bondarenko conteneva tracce di metanfetamina e anfetamina, entrambe classificate come stimolanti non specificati (categoria S6A) nella Lista delle Sostanze Proibite 2024 della World Anti-Doping Agency (WADA).

Bondarenko era stato sospeso provvisoriamente il 6 settembre 2024, in attesa della risoluzione del caso. Ha successivamente ammesso la violazione delle regole anti-doping (ADRV) e le relative conseguenze. La squalifica, valida dal 6 settembre 2024 al 5 settembre 2027, lo rende inidoneo a partecipare a competizioni o attività sportive, fatta eccezione per programmi educativi o di riabilitazione autorizzati in ambito anti-doping.

Oltre alla squalifica, tutti i risultati ottenuti da Bondarenko durante i Giochi Paralimpici di Parigi, inclusa la finale dei 200m stile libero S2, sono stati annullati, con la conseguente perdita di medaglie, punti e premi.

La Responsabilità degli Atleti

Nel comunicato, l’IPC ha sottolineato che ogni atleta è strettamente responsabile per le sostanze rilevate nei propri campioni, indipendentemente dall’intenzionalità o dalla negligenza nell’assunzione di sostanze proibite. Una violazione delle regole anti-doping si verifica ogni volta che una sostanza vietata (o i suoi metaboliti o marcatori) viene trovata in un campione biologico dell’atleta.

Il Percorso di Roman Bondarenko

Prima di Parigi 2024, Bondarenko aveva partecipato ai Giochi Paralimpici di Tokyo 2020 e Rio de Janeiro 2016, senza però conquistare medaglie. Questo episodio rappresenta un duro colpo per la sua carriera e ribadisce l’importanza del rispetto delle regole anti-doping nel panorama sportivo internazionale.

La decisione del Comitato Paralimpico Internazionale evidenzia il continuo impegno nella lotta al doping per garantire la trasparenza e l’integrità dello sport.

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Braden Keith

Braden Keith

Braden Keith is the Editor-in-Chief and a co-founder/co-owner of SwimSwam.com. He first got his feet wet by building The Swimmers' Circle beginning in January 2010, and now comes to SwimSwam to use that experience and help build a new leader in the sport of swimming. Aside from his life on the InterWet, …

Read More »