CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI BPER 2025
- Settore femminile 28-30 Marzo 2025
- Settore Maschile 31 Marzo/2 Aprile 2025
- Riccione (ITA)
- Vasca corta 25 metri (SCM)
- Tempi Limite
I Criteria Nazionali Giovanili Bper 2025 stanno per prendere il via allo Stadio del Nuoto di Riccione, appuntamento immancabile per il nuoto giovanile italiano. Dal 28 marzo al 2 aprile, le migliori promesse del panorama nazionale si sfideranno in vasca, con le competizioni femminili in programma dal 28 al 30 marzo, seguite da quelle maschili dal 31 marzo al 2 aprile. L’evento sarà anche trasmesso in diretta streaming, ma per chi vorrà assistere dal vivo è stato predisposto un protocollo di accesso per atleti, tecnici e pubblico, volto a garantire ordine e sicurezza.
L’ingresso di atleti, tecnici e dirigenti sarà regolamentato con un unico punto di accesso, situato all’ingresso principale di Via Monte Rosa 60. Per entrare e muoversi all’interno dell’impianto sarà necessario esibire il tesserino federale, strumento di riconoscimento obbligatorio per tutti gli accreditati.
Il pubblico, invece, potrà accedere alla competizione fino a un massimo di 400 persone contemporaneamente, numero calcolato in base alla capienza e alla sicurezza dell’impianto. La tribuna ovest, ovvero la zona non direttamente interessata dalle gare, è stata individuata come area riservata agli spettatori. Per entrare, basterà utilizzare la scalinata di sicurezza situata sulla sinistra dell’ingresso principale.
Per consentire una rotazione del pubblico e dare a più persone la possibilità di assistere alle gare, ogni sessione sarà accessibile a partire da 20 minuti prima dell’inizio, ma al termine della stessa sarà necessario lasciare la tribuna, anche nel caso si voglia rientrare per la sessione successiva. Questa misura è stata pensata per offrire a tutti l’opportunità di vivere l’evento dal vivo, senza sovraffollamenti. Inoltre, chi dovesse rimanere fuori potrà comunque seguire la competizione grazie a un videowall esterno, predisposto per tutta la durata della manifestazione.
Un’ultima nota riguarda gli accompagnatori a quattro zampe: saranno ammessi solo cani di piccola taglia, fino a un massimo di 5 kg.
Per atleti, tecnici e dirigenti saranno invece riservate le tribune antistanti la vasca di gara e una tribuna prefabbricata sul lato opposto alla zona di partenza. L’accesso agli spalti per tecnici e atleti sarà libero, nel rispetto degli spazi assegnati e previa esibizione dell’accredito.
Con queste disposizioni, la Federazione Italiana Nuoto, in collaborazione con la Polisportiva Riccione, punta a garantire un’organizzazione efficiente, in grado di bilanciare sicurezza e partecipazione. Il messaggio è chiaro: tutti potranno godersi lo spettacolo, ma con un po’ di collaborazione sarà possibile vivere l’evento in modo più fluido e accessibile per tutti.