You are working on Localhost

Criteria Nazionali Giovanili BPER 2025 – Analisi E Risultati Live Day 2 Mattino

CRITERIA NAZIONALI GIOVANILI BPER 2025

RECAP LIVE

Seconda giornata di gare per la sessione femminile ai Criteria 2025. Non perdetevi il recap in tempo reale a questi Criteria Nazionali Giovanili Bper 2025.

In questa sessione di gare mattutine analizzeremo i risultati delle seguenti gare:

  • 200 metri dorso
  • 50 metri stile libero 
  • 400 metri misti
  • 4×200 metri stile libero 

DAY 2 MATTINO

200 METRI DORSO RAGAZZE 2012

  • Record Criteria: Erika Francesca GAETANI 2:14.47 (2017)
  1. Zoe JOHNSON(Sport Club 12) 2:18.37
  2. Emma DONATI(Rari Nantes Florentia) 2:21.56
  3. Eleonora Maria CATALDI (Ranidae) 2:23.31

Continua a regalare belle prestazione Zoe Johnson (Sport Club 12) che vince i 200 metri dorso ragazze primo anno col tempo di 2:18.37, distanziando le avversarie di oltre 3 secondi.

Argento per Emma Donati (Rari Nantes Florentia) in 2:21.56 e bronzo dalla seconda serie per Eleonora Maria Cataldi (Ranide) con il tempo di 2:23.31

200 METRI DORSO RAGAZZE 2011

  • Record Criteria: Erika Francesca GAETANI 2:11.22 (2018)
  1. Bianca CALO‘ (Icos SPorting Club) 2:16.44
  2. Biancamaria BARONTINI (Siena Nuoto) 2:18.66
  3. Martina BIGLIETTO (Superba Nuoto) 2:18.89

Anche in questa annata, sorprese dalla seconda serie.

Vittoria per Bianca Calò (Icos Sporting Club) con una grande prestazione grazie al tempo di 2:16.44, argento dalla seconda serie per Biancamaria Barontini (Siena Nuoto) in 2:18.66 e terzo posto per Martina Biglietto (Superba Nuoto) 2:18.89

200 METRI DORSO JUNIORES 2010

  • Record Criteria: Roberta CIRCI 2:07.09 (2017)
  1. Giorgia BAROZZI (Coopernuoto) 2:11.29
  2. Francesca MELILLO (Netium) 2:14.04
  3. Matilde DESIDERIO (NS Emilia) 2:15.27

Vittoria mai messa in discussione e conduzione di gara all’attacco per Giorgia Barozzi che vince i 200 metri dorso juniores primo anno col tempo di 2:11.29.

Alle sue spalle argento per Francesca Melillo (Netium) col tempo di 2:14.04, grazie alla miglior chiusura di gara tra le atlete in acqua con il suo ultimo 50 metri nuotato in 33.94

Completa il bronzo dalla corsia otto Matilde Desiderio (NS Emilia) col tempo di 2:15.27

200 METRI DORSO JUNIORES 2009

  • Record Criteria: Giulia D’INNOCENZO  2:07.91 (2018)
  1. Greta ROSSI (Sporting Club 63) 2:10.61
  2. Ginevra BAGAGLINI (Primavera Campus Aprilia) 2:15.61
  3. Rachele ROMANAZZI (Sports and Events) 2:15.62

Notevole miglioramento per Greta Rossi (Sporting Club 63) che nuota al comando fin dalle prime bracciate e conquista il titolo italiano nei 200 metri dorso classe 2009 grazie al crono di 2:10.61.

Alle sue spalle ottimo argento per Ginevra Bagaglini (Primavera Campus Aprilia) che risale posizione con determinazione nelle ultime due vasche e si aggiudica un gradino nel podio grazie al crono di 2:15.61 avendo la meglio di un solo centesimo su Rachele Romanazzi (Sports and Events), bronzo in 2:15.62

200 METRI DORSO CADETTE

  • Record Criteria: Giulia D’INNOCENZO  2:07.20 (2019)
  1. Giulia BUZZI (Aqua Alpha) 2:09.17
  2. Elisa NOARO (GIS Gest. Imp. Sp) 2:10.03
  3. Alessandra LEONI (Ternana Nuoto) 2:11.02

Nome di punta del dorso cadette questa’anno è Giulia Buzzi (Aqua Alpha).

L’atleta classe 2007 a suo ultimo Criteria conquista l’oro anche nei 200 dorso col tempo di 2:09.17 con una gara in risalita nella seconda parte di gara.

Argento e prestazione solida per Elisa Noaro (GIS Gest. Imp. Sp) che conquista l’argento in 2:10.03 e completa il podio dalla corsia due Alessandra Leoni (Ternana Nuoto) con il tempo di 2:11.02

50 METRI STILE LIBERO RAGAZZE 2012

  • Record Criteria: Giulia D’INNOCENZO  2:07.20 (2019)
  1. Benedetta PICCHI (Acquarè Franciacorta) 26.85
  2. Giulia PAGANI (Team Insubrika) 27.01
  3. Lara ARIAGNIO (Nuoto Chivasso) 27.19

Velocità dello stile libero che vedono aprire le danze dalle ragazze classe 2012.

Vince Benedetta Picchi (Acquarè Franciacorta) unica al di sotto dei 27 secondi, con il tempo di 26.85.

Alle sue spalle Giulia Pagani (Team Insubrika) in 27.01 e bronzo per Lara Ariagnio (Nuoto Chivasso) con il crono di 27.19

50 METRI STILE LIBERO RAGAZZE 2011

  • Record Criteria: Carlotta GIANNINI 25.39 (2024)
  1. Maria Illinca PETROF (Team Vento) 25.99
  2. Carlotta MAZZONE (Sisport Spa) 26.15
  3. Arianna MORINI (Coopernuoto) 26.19

Attese protagoniste della categoria ragazze secondo anno che non si sono fatte attendere.

La sfida per le medaglie si è vista a centro vasca con la vittoria di Maria Illinca Petrof (Team Veneto) che scende sotto i 26 secondi e vince in 25.99.

Alle sue spalle prestazioni consistenti per Carlotta Mazzone (Sisport Spa) argento in 26.15 e bronzo per Arianna Morini (Coopernuoto) col tempo di 26.19

50 METRI STILE LIBEROJUNIORES 2010

  • Record Criteria: Carola VALLE 25.24 (2018)
  1. Hannah OBERHAUSER (SSV Bozen) 25.20 Record Criteria
  2. Angelica PIACENTINI (Libertas Nuoto Novara) 25.78
  3. Federica MONTANI (CC Aniene) 26.05

Primo Record dei Criteria abbattuto in questa sessione di gare ad opera di Hanna Oberhauser (SSV Bozen) che vince i 50 metri stile libero juniores classe 2010 col tempo di 25.20.

Alle sue spalle argento per l’eclettica Angelica Piacentini (Libertas Nuoto Novara) in 25.78 e terzo posto per Federica Montani (CC Aniene) col crono di 26.05

50 METRI STILE LIBERO JUNIORES 2009

  • Record Criteria:Sara CURTIS 25.01 (2022)
  1. Caterina SANTAMBROGIO (In Sport Rane Rosse) 25.13
  2. Emma ARCUDI (Unime) 25.74
  3. Alessandra SCOTTO D’APOLLONIA (Napoli Nuoto) 25.78

Da sempre le corsie laterali possono riservare sorprese, soprattutto se a gareggiarci sono atlete di qualità e grande livello.

Vince dalla corsia 1 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) che sorprende le avversarie e nuota un fantastico 25.13 nei 50 stile libero a soli 12 centesimi dal record dei Criteria stampato 3 anni fa da Sara Curtis.

Lotta a centro vasca per le medaglie che vedono al secondo posto Emma Arcudi (Unime) in 25.74 e bronzo per Alessandra Scotto D’Apollonia (Napoli Nuoto) in 25.78

50 METRI STILE LIBERO CADETTE

  • Record Criteria: Sara CURTIS 24.41(2024)
  1. Alice MUFFATTI (Aqua Alpha) 25.19
  2. Ludovica DI MARIA (Sporting Club 63) 25.27
  3. Valentina CONTI (Leosport Nice Footwear) 25.34

Lotta serrata a centro vasca e podio racchiuso in 15 centesimi.

Nello sprint dello stile libero cadette ha la meglio su tutte Alice Muffatti (Aqua Alpha) che conquista il titolo in 25.19, davanti a Ludovica Di Maria (Sporting Club 63) argento in 25.27 e terzo gradino del podio per Valentina Conti (Leosport Nice Footwear) con il tempo di 25.34

400 METRI MISTI RAGAZZE 2012

  • Record Criteria: Ada ROSA 4:53.90 (2015)
  1. Anna ANDREATTI (Spot Club 12 Ispra) 4:59.96
  2. Martina CALLEGARO (Stilelibero Preganzol) 5:01.29
  3. Alice LISI (Park Club) 5:04.46

Prima volta sotto il muro dei 5 minuti e oro per Anna Andreatti.

L’atleta classe 2012 tesserata per Sport Club 12 Ispra vince i 400 misti in 4:59.96 grazie a due belle frazioni nel dorso e nello stile libero.

Argento in 5:01.29 per Martina Callegaro (Stilelibero Preganzol) e terzo posto per Alice Lisi (PArk Club) che risale nella seconda parte di gara chiudendo la sua prova in 5:04.46

400 METRI MISTI RAGAZZE 2011

  • Record Criteria: Alice BONINI 4:45.09 (2022)
  1. Emma CREPALDI (Libertas Nuoto Novara) 4:53.34
  2. Marta COSTA (Sport Dream – Campus Team Pavia) 4:58.38
  3. Sofia PRANIO (In Sport Rane Rosse) 4:59.73

Prova consistente e vittoria per Emma Crepaldi (Libertas Nuoto Novara) che conquista l’oro in 4:53.34 distanziando le avversarie di oltre 5 secondi.

Secondo posto per Marta Costa (Sport Dream – Campus Team Pavia) in 4:58.38 e bronzo dalla corsia laterale per Sofia Pranio (In Sport Rane Rosse) che migliora il personale di quasi 6 secondi e raggiunge il terzo gradino del podio col tempo di 4:59.73

400 METRI MISTI JUNIORES 2010

  1. Sofia NAPOLI (Chimera Nuoto) 4:44.25
  2. Giorgia BAROZZI (Coopernuoto) 4:48.30
  3. Anastasia COROLCO (Centro Nuoto Bastia) 4:51.72

Gara sempre al comando e netto miglioramento sul proprio personale.

Sofia Napoli (Chimera Nuoto) si impone vincendo i 400 metri misti juniores 2010 col tempo di 4:44.25 grazie ad una importante chiusura nello stile libero nuotato in 1:04.17

Argento per Giorgia Barozzi (Coopernuoto) fresco oro nei 200 metri dorso, rientra in acqua e chiude la sua prova al secondo posto col tempo di 4:48.30 e bronzo in rimonta per Anastasia Corolco (Centro Nuoto Bastia) che agguanta il terzo posto sul finale in 4:51.72

400 METRI MISTI JUNIORES 2009

  1. Marta TADDEI (H. Sport Firenze) 4:40.31
  2. Ginevra BAGAGLINI (Primavera Campus Aprilia) 4:46.43
  3. Francesca CANI (Sisport Spa) 4:49.50

Lotta al centro vasca attesa nei 400 misti juniores 2009,che vedono prendere il largo verso una prestazione maiuscola nella seconda parte di gara da parte di Marta Taddei (H. Sport Firenze) che vince in 4:40.31 sbaragliando la concorrenza, segnando il miglior crono di tutte le categorie.

Argento per Ginevra Bagaglini (Primavera Campus Aprilia) in 4:46.43 e terzo posto per Francesca Cani (Sisport Spa) col tempo di 4:49.50

400 METRI MISTI CADETTE

  1. Angelica GUERRA (Padova Nuoto) 4:40.67
  2. Elena RANOCCHIA (Centro Nuoto Bastia) 4:44.29
  3. Clarissa SAVOLDI (GAM Team Brescia) 4:44.58

Vittoria mai messa in discussione per Angelica Guerra. L’atleta della Padova Nuoto conquista l’oro nei 400 misti cadette col tempo di 4:40.67, davanti ad Elena Ranocchia (Centro Nuoto Bastia) classe 2008 seconda in 4:44.29 che ha la meglio di pochi decimi su Clarissa Savoldi (GAM Team Brescia) bronzo in 4:44.58

4X200 METRI STILE LIBERO RAGAZZE

  • Record Criteria: Leosport 8:20.41 (2019)
  1. Team Veneto 8:21.74
  2. CC Aniene 8:39.46
  3. Sisport Spa 8:40.09

Assente ieri in gara individuale, non si fa attendere in prima frazione di staffetta.

Alessandra Mao  trascina la formazione del Team Veneto alla vittoria della 4×200 metri stile libero con oltre 17 secondi di vantaggio sulle seconde classificate. La giovane classe 2011 nuota un notevole 1:58.01, con un passaggio in 57.77. La sua prestazione cancella il record criteria di categoria in cui verrà scritto il suo nome.

Secondo posto per il Circolo Canottieri Aniene in 8:39.46 e bronzo per la Sisport Spa 8:40.09

Di seguito i parziali della formazione del Team Veneto:

  • Alessandra Mao (2011) – 1:58.01
  • Gemma Braidotti (2011) – 2:08.58
  • Giorgia Tranquilli (2011) – 2:10.74
  • Maria Illinca Petrof (2011) – 2:04.41

4X200 METRI STILE LIBERO JUNIORES

  • Record Criteria: Team Veneto 8:10.24 (2015)
  1. Rari Nantes Florentia 8:16.07
  2. CC Aniene 8:18.24
  3. Coopernuoto 8:19.95

Vittoria di carattere per la formazione della Rari Nantes Florentia che continua negli anni ad essere tra le squadre più attese ai Criteria Nazionali Giovanili.

Oro per la formazione toscana in 8:16.07 davanti al Circolo Canottieri Aniene in 8:18.24 e bronzo per la Coopernuoto che chiude la sua prova in 8:19.95 e schiera in ultima frazione Arianna Morini classe 2011 e al secondo anno ragazze.

Di seguito i parziali della formazione della Rari Nantes Florentia:

  • Mahila Spennato (2009) – 2:03.19
  • Gaialuce Becattini (2009) – 2:04.40
  • Ludovica Moronese (2010) – 2:04.90
  • Margherita Romoli (2009) – 2:03.58

4X200 METRI STILE LIBERO CADETTE

  • Record Europeo Juniores: Great Britain 8:01.70
  • Record Criteria: H. Sport Firenze 8:00.01 (2024)
  1. Rari Nantes Florentia 7:55.11 Record Criteria – Record Italiano assoluto di Società/ Record Europeo Junior
  2. H. Sport Firenze 7:58.64
  3. Team Veneto 8:02.53

Chiusura col botto per questa seconda mattina di gare.

Apoteosi di risultato per la formazione cadetta della Rari Nantes Florentia che col tempo di 7:55.11 non solo segna il nuovo record dei Criteria, ma anche il record Italiano assoluto di società ed il nuovo record Europeo Juniores. Un quartetto solido con quattro prestazioni importanti che hanno fatto segnare un tempo di grande valore.

Da segnalare che la formazione toscana ha schierato in seconda frazione Bianca Sbaragli, classe 2009 e quindi juniores giovane e di talento.

Argento per H. Sport Firenze, anche loro ad di sotto dei precedenti record, che chiudono la prova in 7:58.64 e bronzo per il Team Veneto col tempo di 8:02.53

Di seguito i parziali della formazione della Rari Nantes Florentia:

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Valentina Lucconi

Valentina Lucconi

VALENTINA LUCCONI Ex atleta professionista di nuoto dal 2006 al 2011. Appassionata di economia, di sport e di tendenze. Trova importante la comunicazione e lo scambio di opinione per la crescita personale ed aziendale. Allenatrice di nuoto squadra agonistica Vela Nuoto Ancona. Membro del Gruppo Amici per lo Sport di Falconara. Ama viaggiare, …

Read More »