You are working on Staging1

Edinburgh International Swim Meet: Florine Gaspard Record Nazionale Nel Day 1

2025 EDINBURGH INTERNATIONAL SWIM MEET

Il 2025 Edinburgh International Swim Meet ha preso il via con una prima giornata ricca di prestazioni di alto livello. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto in vista dei British Trials, selezione unica per i Mondiali di Singapore 2025.

Tra le protagoniste della prima giornata spicca Florine Gaspard, che ha stabilito il nuovo record nazionale belga nei 50m stile libero femminili.

Dopo aver ottenuto la seconda posizione nelle batterie del mattino con un tempo di 25.01, la ventitreenne Gaspard ha sfoderato un’incredibile prestazione in finale, fermando il cronometro a 24.53, migliorando di 0.12 secondi il precedente primato belga, fissato a 24.65 nel dicembre 2023.

Nonostante il record, Gaspard ha dovuto accontentarsi dell’argento, battuta per soli 5 centesimi dall’olandese Milou van Wijk, che ha chiuso in 24.48, registrando il suo nuovo personal best con un miglioramento di 0.22 secondi. Il podio è stato completato dalla britannica Eva Okaro, diciannovenne e detentrice del record mondiale juniores in vasca corta, che ha chiuso in 24.80, segnando il quarto miglior tempo di sempre per una nuotatrice britannica, a pari merito con Amy Smith.

Le prestazioni di van Wijk, Gaspard e Okaro hanno rivoluzionato la classifica mondiale stagionale dei 50m stile libero femminili, con l’olandese che ha preso il comando del ranking.

2024-2025 LCM Women 50 Free

Wu CHN
Qingfeng
03/20
24.44
2Cheng
Yujie
CHN24.4703/20
3Milou
van Wijk
NED24.4803/14
4Florine
GASPARD
BEL24.5303/14
5Kate
Douglass
USA24.6203/08
View Top 27»

LE ALTRE Gare Femminili

100m dorso – Vittoria per la belga Roos Vanotterdijk (59.77), davanti a Lauren Cox (59.95) e Katie Shanahan (1:00.70). Freya Colbert (1:01.00) e Abbie Wood (1:02.06) hanno chiuso nelle retrovie.

100m ranaAngharad Evans si è imposta con 1:06.38, firmando la nona prestazione più veloce della sua carriera. La scozzese Kara Hanlon ha ottenuto l’argento in 1:07.10, mentre il bronzo è andato a Anna Morgan (1:07.36).

200m farfallaLaura Stephens ha conquistato l’oro in 2:09.15, battendo di pochissimo Keanna MacInnes (2:09.17). Emily Richards ha completato il podio con 2:09.66.

400m stile libero – Vittoria netta di Leah Crisp (4:13.78), che ha distanziato il resto del campo di quasi tre secondi.

Gare Maschili

100m dorso – Il britannico Oliver Morgan ha confermato il suo eccellente stato di forma vincendo con 52.97, un tempo vicino al suo record nazionale di 52.70 stabilito lo scorso anno. Ha dominato la gara, staccando nettamente Matthew Ward (54.63) e l’irlandese John Shortt (55.22), con Luke Greenbank solo quinto.

200m stile libero – Sfida tra olimpionici, con Matt Richards che ha prevalso in 1:47.19, battendo di misura James Guy (1:47.26) e Jack McMillan (1:47.39). Un’anteprima del duello che si rinnoverà ai Trials di Londra con l’inserimento di Duncan Scott e Tom Dean.

50m farfalla – Vittoria per l’israeliano Meiron Cheruti (23.34), davanti all’olandese Nyls Korstanje (23.37) e al britannico Ben Proud (23.49), campione olimpico nella distanza.

200m rana – Il belga Noah De Schryver ha conquistato l’oro con 2:12.97, imponendosi su un campo gara competitivo.

200m mistiDuncan Scott, medaglia olimpica, ha dominato in 1:58.97, davanti a Max Litchfield (2:01.17) e Charlie Hutchison (2:01.54), prossimo all’ingresso nell’Università della Florida.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Braden Keith

Braden Keith

Braden Keith is the Editor-in-Chief and a co-founder/co-owner of SwimSwam.com. He first got his feet wet by building The Swimmers' Circle beginning in January 2010, and now comes to SwimSwam to use that experience and help build a new leader in the sport of swimming. Aside from his life on the InterWet, …

Read More »