You are working on Staging1

Kristof Milak E Rasovsky Premiati Come Atleti Ungheresi Del 2024

Braden Keith
by Braden Keith 0

December 21st, 2024 Italia, News

La Federazione Ungherese di Nuoto (MUSZ) ha annunciato i vincitori del premio “Nuotatori dell’Anno 2024” nelle categorie piscina e acque libere. I riconoscimenti celebrano i risultati straordinari degli atleti ungheresi in un anno di competizioni intense e memorabili.

Premi Piscina: Kristof Milak e Hubert Kos

Nella categoria piscina maschile, Kristof Milak e Hubert Kos hanno condiviso il prestigioso premio.

Kristof Milak: L’Imperatore della Farfalla

Nonostante un anno turbolento fuori dalla vasca, Milak ha dimostrato ancora una volta il suo talento. Ai Giochi Olimpici di Parigi, ha conquistato:

  • Oro nei 100m farfalla con un tempo di 49.90,
  • Argento nei 200m farfalla, dietro a Leon Marchand.

Milak ha inoltre scritto la storia ai Campionati Europei di Belgrado, vincendo il suo quarto titolo consecutivo nei 200m farfalla, un’impresa che non si vedeva dai tempi di Michael Gross negli anni ’80. Ha aggiunto anche l’oro nei 100m farfalla.

Nonostante fosse inizialmente convocato per i Mondiali in vasca corta a Budapest, Milak ha deciso di non partecipare, anche se è stato avvistato sugli spalti durante le gare.

Hubert Kos: Talento in Ascesa

Kos, allenato negli Stati Uniti, ha lasciato il segno con prestazioni straordinarie:

  • Oro olimpico nei 200m dorso,
  • Oro nei 200m dorso e argento nei 100m dorso ai Mondiali in vasca corta,
  • Due ori europei nei 200m misti e nella staffetta 400m stile libero, tra le sue cinque medaglie totali a Belgrado.

Premio Femminile: Anja Kesely

Anja Kesely è stata premiata come la miglior nuotatrice in piscina, nonostante un’Olimpiade difficile per il settore femminile ungherese, con nessuna finalista individuale a Parigi. Kesely ha concluso 13ª nei 400m stile libero e negli 800m stile libero, ma ha arricchito il suo palmarès con medaglie agli Europei di Belgrado in entrambe le discipline.

Le altre candidate includevano:

  • Petra Senanszky, oro europeo nei 50m stile libero e detentrice del nuovo record ungherese (24.56),
  • Henrietta Fangli, che ha stabilito record nazionali nei 100m rana in vasca corta e lunga.

Premi Acque Libere: Rasovsky e Fabian

Nelle acque libere, i premi sono stati meno controversi, grazie alle straordinarie prestazioni degli atleti ungheresi.

Kristof Rasovsky: Dominio nelle Acque Libere

Kristof Rasovsky ha vinto il premio maschile dopo una stagione eccezionale:

  • Oro nei 10km maschili ai Mondiali, distaccando il secondo di 27 secondi,
  • Bronzo al compagno di squadra David Betlehem,
  • Oro nella staffetta a squadre ai Campionati Europei.

Rasovsky ha dimostrato il suo dominio vincendo anche il titolo mondiale primaverile, contro un campo di atleti tra i più forti al mondo.

Bettina Fabian: Giovane Rivelazione

A soli 19 anni, Bettina Fabian ha impressionato nel panorama delle acque libere:

  • Quinto posto nella 10km femminile alle Olimpiadi,
  • Bronzo mondiale nella staffetta a squadre,
  • Oro europeo nella staffetta a squadre,
  • Bronzo europeo nei 5km.

Fabian è stata protagonista di una controversia tra la federazione ungherese e il suo college americano, NC State, riguardo alla preparazione nelle acque libere. Alla fine, è stato deciso che Fabian e Betlehem torneranno in Ungheria per completare il loro allenamento.

Il 2024 è stato un anno ricco di successi per i nuotatori ungheresi, nonostante le sfide dentro e fuori dall’acqua. Con atleti come Milak, Kos, Rasovsky e Fabian, l’Ungheria continua a consolidare la sua posizione come una delle nazioni più forti nel nuoto mondiale.

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Braden Keith

Braden Keith

Braden Keith is the Editor-in-Chief and a co-founder/co-owner of SwimSwam.com. He first got his feet wet by building The Swimmers' Circle beginning in January 2010, and now comes to SwimSwam to use that experience and help build a new leader in the sport of swimming. Aside from his life on the InterWet, …

Read More »