You are working on Staging1

L’Ascesa Di Hubert Kos Verso L’Oro Olimpico E La Scelta Di Soggiornare Fuori Dal Villaggio

Braden Keith
by Braden Keith 0

September 10th, 2024 Italia, News

In soli 12 mesi, Hubi Kos è diventato campione del mondo, campione NCAA, campione europeo e infine campione olimpico, conquistando l’oro a Parigi nei 200 dorso maschili. Con Leon Marchand come compagno di allenamento e Bob Bowman come allenatore, Kos ha fatto grandi passi avanti in piscina negli ultimi 18 mesi da quando vive negli Stati Uniti.

Kos spiega che Bowman sa ovviamente come allenare i corpi degli atleti, ma ciò che lo contraddistingue è il modo in cui prepara mentalmente i suoi atleti. Grazie alle sfide rigorose che Bowman sottopone quotidianamente ai suoi atleti durante gli allenamenti, Kos afferma che il percorso verso i Giochi Olimpici è risulto facile.

PUNTI SALIENTI DELL’INTERVISTA:

  1. Hubi descrive il suo anno come incredibile e frenetico, con numerosi successi che non ha ancora completamente elaborato.
  2. L’allenamento con Bob Bowman è stato fondamentale per prepararlo mentalmente e fisicamente alle Olimpiadi.
  3. Il supporto di Leon Marchand durante la preparazione è stato essenziale per mantenere la calma.
  4. Ha preferito alloggiare vicino alla piscina piuttosto che nel villaggio olimpico per ridurre le distrazioni.

La transizione dopo la NCAA e la decisione di seguire Bob Bowman

Dopo la storica vittoria con la squadra dell’ASU, Bob Bowman, il suo allenatore, annuncia il trasferimento a Texas. Hubi racconta che, nonostante la confusione iniziale, ha deciso di mantenere la concentrazione sul suo obiettivo principale: le Olimpiadi. Ha evitato il caos e si è focalizzato sulla preparazione per continuare a lavorare con Bob, organizzandosi rapidamente per seguirlo a Colorado.

Preparazione pre-Olimpiadi e training camp con Leon Marchand

Hubi descrive l’intensa preparazione prima di Parigi, con viaggi continui tra Colorado, Austin, Toulouse, e diverse gare. Parla del supporto reciproco con il compagno di allenamenti, Leon Marchand, con cui ha condiviso il periodo pre-olimpico.

L’importanza di avere Leon come compagno di allenamento è stata cruciale per mantenere la stabilità mentale in un periodo così stressante.

Adattamento alla vita olimpica e la decisione di alloggiare fuori dal villaggio olimpico

Kos spiega di aver passato solo due giorni nel villaggio olimpico prima di decidere di trasferirsi in un hotel vicino alla piscina per evitare i disagi legati ai trasporti e alla vita nel villaggio, ottimizzando così il suo riposo e la concentrazione.

Il percorso verso la finale nei 200 dorso

Parla delle sue prestazioni nei 100 dorso, dove ha stabilito un record nazionale ma ha mancato la finale per pochi centesimi, descrivendo il momento come frustrante.

Nei 200 dorso, la sua specialità, Hubi era mentalmente pronto e desideroso di dimostrare al mondo il risultato del suo duro allenamento.

Esecuzione della gara e la visione a lungo termine

Hubi spiega che non si è fatto distrarre dalle aspettative o dalla presenza di grandi nomi in competizione. Grazie ai consigli di Bob Bowman e Chase Kalisz, si è concentrato sulla sua prestazione personale.

Durante la finale dei 200 dorso, Hubi ha cercato di seguire il piano di gara che aveva ripetuto mentalmente centinaia di volte. Nonostante alcune difficoltà nel primo tratto, è soddisfatto di come ha gestito la gara e di aver eseguito una buona performance.

 

GUARDA LE ALTRE INTERVISTE POST OLIMPIADI:

In This Story

0
Leave a Reply

Subscribe
Notify of

0 Comments
newest
oldest most voted
Inline Feedbacks
View all comments

About Braden Keith

Braden Keith

Braden Keith is the Editor-in-Chief and a co-founder/co-owner of SwimSwam.com. He first got his feet wet by building The Swimmers' Circle beginning in January 2010, and now comes to SwimSwam to use that experience and help build a new leader in the sport of swimming. Aside from his life on the InterWet, …

Read More »