TYR PRO SWIM SERIES — WESTMONT
- Westmont, IL — FMC Natatorium
- March 5-8, 2025
- LCM (50 Meters)
- Meet Central
- Psych Sheets
- Anteprima SwimSwam Italia
- Atleti e sfide da seguire
- RISULTATI LIVE
RECAP
- DAY 1: Finali
- DAY 2: Batterie | Finali
- DAY 3: Finali
L’ultima serata della Pro Swim Series 2025 di Westmont ha visto Sam Short infrangere il record della competizione negli 800 metri stile libero, fermando il cronometro a 7:45.02. Il precedente primato apparteneva a Ahmed Hafnaoui, che nel 2023 aveva registrato un tempo di 7:48.50.
Con questa prestazione, Short ha conquistato il miglior tempo stagionale, superando il crono di 7:52.52 stabilito dal campione olimpico 2024 Daniel Wiffen ai BUCS Long Course Championships di febbraio. È il primo atleta della stagione 2024-25 a scendere sotto il muro dei 7:50, dimostrando di essere in grande forma dopo la pausa post-olimpica.
2024-2025 LCM Men 800 Free
Short
7:45.02
2 | Kuzey Tuncelli | TUR | 7:47.46 | 03/07 |
3 | Kim Woo-min | KOR | 7:50.57 | 03/25 |
3 | Carlos GARACH BENITO | ESP | 7:50.57 | 03/09 |
5 | Lukas Märtens | GER | 7:50.61 | 02/15 |
Una gara dominata dall’inizio alla fine
Short ha mantenuto un ritmo impressionante, prendendo il comando dopo i primi 50 metri, dove Guilherme Costa ha girato leggermente in vantaggio con 26.55, rispetto ai 26.62 dell’australiano. Da quel momento in poi, Short ha progressivamente aumentato il divario, chiudendo con oltre 11 secondi di vantaggio sul brasiliano, che ha terminato la prova in 7:56.45.
Per Sam Short, questo è stato il primo impegno internazionale dopo la delusione delle Olimpiadi di Parigi 2024, dove aveva mancato la finale negli 800 stile libero, nonostante fosse accreditato come il miglior tempo d’ingresso. Inoltre, non era riuscito a conquistare medaglie individuali nemmeno nei 400 e 1500 stile libero. Dopo i Giochi, ha deciso di prendersi una pausa per recuperare da un infortunio alla spalla, tornando alle competizioni con grande determinazione.
L’australiano aveva già dato segnali incoraggianti nella gara dei 400 stile libero, che ha vinto con il miglior tempo stagionale di 3:44.83. La sua vittoria negli 800 stile libero conferma il ritorno ai massimi livelli e lo pone tra i favoriti per i prossimi appuntamenti internazionali.
Risultati Finali – 800 Stile Libero Maschile
Classifica Finale:
- Samuel Short (AUS) – 7:45.02 (Nuovo record Pro Swim Series)
- Guilherme Costa (SESC) – 7:56.45
- Ryan Erisman (LAKR) – 7:58.97
- Luka Mijatovic (PLS) – 7:59.09
- Alec Enyeart (TST) – 8:03.64
- Stephan de Freitas Steverink (FRJ) – 8:04.35
- Ilia Sibirtsev (UZB) – 8:09.66
- Sean Atkinson (UN) – 8:12.73
Short ha nuotato con un ritmo incredibile, migliorando di oltre tre secondi il precedente record della Pro Swim Series e abbassando di più di un secondo e mezzo il tempo ottenuto alle Olimpiadi di Parigi 2024 (7:46.83), quando si era classificato nono, appena fuori dalla finale.
Anche Ryan Erisman, terzo classificato, ha ottenuto un miglioramento personale significativo, nuotando per la prima volta sotto il muro degli 8:00 con un tempo di 7:58.97, migliorando di quasi tre secondi il suo precedente primato (8:01.65, luglio 2024).
Un risultato interessante riguarda anche il 16º classificato, Jon Joentvedt, che ha nuotato solo la prima metà della gara, chiudendo i 400 metri in 3:53.91, senza completare gli 800.
Il successo di Sam Short negli 800 stile libero è un chiaro segnale del suo ritorno ai massimi livelli. Con il miglior tempo della stagione e un nuovo record della Pro Swim Series, l’australiano si candida come uno dei protagonisti principali in vista dei prossimi Campionati Mondiali di Nuoto 2025. Dopo la delusione olimpica e i mesi di riabilitazione, il ventenne ha dimostrato di essere nuovamente competitivo ai vertici della disciplina, pronto a sfidare i migliori mezzofondisti del mondo.